Vai al contenuto
Home » Lavoratori nei CdA, partiamo dalle esperienze consolidate

Lavoratori nei CdA, partiamo dalle esperienze consolidate

Nei giorni scorsi il Senato ha approvato la nuova legge che disciplina le modalità attraverso le quali i lavoratori possono partecipare alla gestione delle imprese. L’obiettivo è quello di favorire la collaborazione tra i due soggetti considerati «pilastro» dello sviluppo delle imprese ossia, usando una semplificazione storicamente affermata, tra «capitale e lavoro». Prima di entrare nel merito del provvedimento va sottolineato come questa legge arrivi con 77 anni di ritardo in quanto attua un principio guida della nostra Costituzione laddove nell’art. 46 «riconosceva il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge, alla gestione delle aziende». Va però sottolineato che il tema non trova spazio nelle diverse ipotesi di Costituzione Ue e viene affrontato in modo non univoco nel molto altre norme europee.

Fonte: Giornale di Brescia