Vai al contenuto

News

Molti limiti ed errori ma misura necessaria

Nei giorni scorsi poco meno di 170.000 persone hanno ricevuto sul loro telefonino un sms dall’Inps con il quale si comunicava loro l’estromissione dalla lista dei percettori del Reddito di cittadinanza. Una modalità comunicativa decisamente secca ma efficace che ha, immediatamente, generato reazioni sia politiche sia sociali.

Pensioni, cercasi modello sostenibile

Le immagini delle oceaniche proteste nelle strade francesi contro la legge voluta dal presidente Emmanuel Macron per innalzare a 64 anni l’età del pensionamento, fanno riflettere sul perché qui da noi l’innalzamento dell’età pensionabile a 67 anni non provocò reazioni così virulente, tanto che oggi appare ormai metabolizzato.

Quella insostenibile paura di cambiare

Quella insostenibile paura di cambiare
Nel dibattito pubblico che ogni giorno anima il nostro Paese, il confronto su norme o leggi per la sostenibilità (chiamate a coinvolgere aziende, infrastrutture, mobilità, abitazioni…) continua ad essere segnato da sottostima e tendenza a procrastinare.

I prevedibili effetti del superbonus

In questi giorni siamo travolti da polemiche e considerazioni varie in relazione alla decisione del governo di Giorgia Meloni di sospendere l’applicazione di alcune norme collega al cosiddetto superbonus.