Pur appartenendo alla generazione dei monopattini a spinta, non ho nulla contro l'innovazione che sta introducendo nelle nostre città i nuovi mezzi di locomozione elettrici che, in varie forme, vediamo utilizzare per spostamenti rapidi ed apparentemente <<ecologici>>. Quello che sta…
Ogni provincia del nostro Paese ha le sue cronache dei dissesti annunciati. Eventi che si manifestano con puntualità e che, con regolarità generano disastrosi effetti in città, campagne, mari o monti. Novembre è il mese dei fenomeni legati all'acqua, esondazioni,…
In Italia con una certa costanza c'è sempre qualche politico che propone una patrimoniale come salvifica soluzione per <<far quadrare i conti>>. Di solito la proposta arriva da chi appartiene alla galassia della cosiddetta sinistra radicale, generando inevitabilmente molti quesiti…
Il 14 novembre a Brescia l'ottava dell'evento organizzato da Digital Universitas e Ubi Fonte: Giornale di Brescia
Il nostro Paese dal punto di vista delle prospettive industriali sta attraversando da anni un periodo caratterizzato, per un verso, da una mancanza di indirizzo da parte della politica e, per un altro, attraversato da interventi (di vari soggetti) orientati…
Richiamandoci al Manzoni, pare proprio che questo matrimonio FCA/Peugeot si possa fare. Per gli analisti di settore questa non è una sorpresa in quanto da tempo era a tutti evidente come per l'azienda italo-americana non potesse che prospettarsi un accordo…
More...
Sul fronte fiscale l'emotività sembra farla da padrona non solo per le reazioni di legioni di frequentatori di social o per alcuni eccessi a nove colonne che si leggono nelle prime pagine di qualche giornale, ma anche per come viene…
Il governo in questi giorni ha, metaforicamente, fatto gli straordinari per riuscire a presentare una manovra di indirizzo per il prossimo anno. Le fatiche del premier e dei suoi ministri hanno origine da uno status quo che lascia poco spazio…
Il nuovo governo è alle prese con una difficile manovra che segnerà il percorso del nostro Paese per i prossimi mesi che dovrà, in qualche modo caratterizzare anche quello della nuova maggioranza. Il quadro macro-microeconomico è molto complesso e numerosi…
Mentre il nuovo governo Conte inizia a muovere i primi passi cercando di dare sostanza alle linee-guida politiche che ne hanno permesso la nascita, in Europa si sta verificando una serie di eventi che indirizzerà il prossimo quinquennio a livello…
Public administration has changed in the last 20 years. The Internet has played an important role in this transformation, leading to an increasting use of online media, such as websites, social networking sites, and the blogs by the government for…
All'inizio del secolo scorso Rodolfo De Angelis ebbe un grande successo cantando <<Ma cos'è questa crisi>>. Di quella canzone ricordiamo il ritornello avendo dimenticato invece il corpo del testo che appare incredibilmente attuale, tra nazioni che si riuniscono inutilmente, impresari…
La distanza tra mondo della politica e quello della realtà si avverte in modo palese anche in questi giorni di confusi scontri su regole, modi e tempi di gestione della strana crisi innescata dal vicepremier leghista. Da una parte giochi…
Se dovesse esistere un punto di osservazione <<terzo>> dove potersi collocare per provare a <<leggere>> quanto sta succedendo nel nostro Paese ci si potrebbe trovare a chiedere come possa accadere che un'intera nazione viva una sorta di doppia esperienza sociale…
Ormai viene denominato <<effetto Belgio>> e ricorda ciò che accadde in quel Paese nel lungo periodo di stallo che impedì di dare vita ad un Governo dopo le elezioni del 2010, lasciando il paese senza una guida per 541 giorni.…
I Governi si succedono con una costante: attribuirsi meriti, celebrandoli spesso oltre i limiti della logica. Nei giorni scorsi, ad esempio, il premier Conte ha ascritto a sè parte della strategia sulle nomine della commissione Ue, ma i profili delle…